giovedì 31 dicembre 2009

Il compromesso cinese

~ UNA MOSTRA IN VATICANO SULL’OPERA DEL GESUITA MATTEO RICCI, IL MISSIONARIO IN ABITI DA MANDARINO. ~ L’ARTE DELLA DISSIMULAZIONE PER CONVERTIRE IL MONDO CON IL LINGUAGGIO DELLA STORIA ~

Una vera arte della «propaganda fide» portò i gesuiti in Cina per conquistare il Celeste Impero al cristianesimo. Mimetizzati negli abiti dei mandarini, si mostrarono dei campioni del compromesso pur di convertire una cospicua parte di mondo alla religione romana. Perfino i riti, appena codificati dallo spirito tridentino, subirono delle modifiche in maniera elastica, a smentire le leggende sulla rigidità nell’epoca della Controriforma. Solo a dei rappresentanti del cattolicesimo poteva venire in mente di dialogare in tal modo con i saggi di altre religioni e culture. L’et et di Roma, lo spirito di inclusione già presente in epoca imperiale e ancor più trionfante nel cattolicesimo rinascimentale e barocco, accoglieva forme pagane e forme moderne: non a caso Cristo si era incarnato nella prosaicità della storia, non fuggiva dal mondo. Il rispetto amoroso per la tradizione del resto non deve oscurare il fatto che la modernità è un concetto cristiano, che nella Querelle degli antichi e dei moderni, questi ultimi – affermavano già i teologi medioevali – vedono meglio perché illuminati dal Vangelo. Inoltre, ogni giorno che cade nel precipizio della storia affretta il ritorno di Gesù su questa terra. La modernità apocalittica però non ha niente a che spartire con il culto progressista. Né la supremazia cristiana del moderno può trascinare al rifiuto della traditio: il Testamento nuovo non cancella l’Antico, lo porta a compimento. Dirà Baudelaire: la modernità è il transitorio, il fuggitivo, il contingente, la metà dell’arte, di cui l’altra metà è l’eterno e l’immutabile. Negli ultimi tempi, questa è la differenza con tutte le altre epoche, si è abolito l’eterno.

Sull’ingegnoso protagonista di quest’arte della propaganda cattolica, nel quattrocentesimo anniversario della sua morte, hanno allestito una mostra in Vaticano: «Ai crinali della storia: Padre Matteo Ricci (1552-1610) fra Roma e Pechino» (aperta fino al 23 gennaio, nel Braccio di Carlo Magno). Nato da una nobile famiglia di Macerata, entrato nella Compagnia di Gesù, prete, scienziato, viaggiatore, a trent’anni padre Ricci si incammina verso l’Estremo Oriente, prima in India poi in Cina, trasportando una biblioteca di libri religiosi e un gran campionario di orologi, strumenti scientifici, giocattoli meccanici per abbagliare le anime dei colti. Aveva assistito ventenne alla battaglia di Lepanto, allo scontro cruento di civiltà, ha in mente un progetto di altro tipo per confrontarsi con le culture estremo-orientali che, benché lontane e misteriose, hanno inviato segnali di sapienza e scienza: esibire la civiltà cattolica, sedurre con il suo sapere, con la sua arte, con la sua umanità. «In Cina – scrive Ricci in una lettera – si può fare di più con i libri che con la parola». La strategia è articolata. Accortosi della lotta tra confuciani e buddisti, il coraggioso gesuita si allea con i primi e combatte i secondi. Abbandona quindi l’abito del bonzo che aveva indossato in India e prende quello del letterato. Ricci è affascinato dalle somiglianze là dove tanti missionari francescani non vedevano che differenza e barbarie pagana. Trova in Cina delle città belle quanto quelle europee, dove ci sono «cose simili alle opere dei romani». In quella specie di mostra di libri e di oggetti dell’Occidente che organizza in Cina per conquistare i funzionari dell’Impero, ciò che interessa maggiormente i mandarini è la tecnica della prospettiva, fino ad allora sconosciuta, e poi sfere, quadranti solari, prismi e pendoli. Questo grande regista della rappresentazione gesuita si rammarica spesso che, nonostante gli abiti, «il naso e gli occhi lo contraddistinguano ancora dai cinesi». Ignazio addestrava i suoi a dimenticare la lingua natìa per traformarsi in cavalieri universali di Cristo; così il santo basco negava le radici etniche, il sentimento del sangue. Se ne accorse il teorico razzista ottocentesco Houston Stewart Chamberlain che lo indicò come il peggior nemico della nuova Germania. Del resto, in piena Controriforma e in tempi in cui la monarchia spagnola esaltava la limpieza de sangre, si riportava del fondatore della Compagnia più diffamata della storia la seguente dichiarazione: «Un giorno che stavamo mangiando davanti a molti, a un certo momento, parlando di sé, Ignazio disse che avrebbe considerato grazia speciale di nostro Signore venire dalla razza degli ebrei; e aggiunse il motivo dicendo: ‘Come! Poter essere parente di Cristo nostro Signore, secundum carnem, e di Nostra Signora la gloriosa Vergine Maria’. Disse queste parole con un aspetto tale e con tanto sentimento che gli vennero le lacrime e la cosa fu molto notata».

La tomba di padre Ricci, nella Città Proibita, venne distrutta durante la Rivoluzione culturale dalle ‘guardie rosse’. Finita la furia dei rivoluzionari, il governo cinese restaurò con cura la sepoltura del gesuita, privilegio raro in uno spazio precluso agli stranieri. La scritta incisa sul marmo, sormontata da quattro draghi avvinti a una croce, recita in cinese e in latino: «Sepolcro del venerabile Li, della Compagnia di Gesù». Sulla stele si legge un breve compendio della vita di Ricci, i quarantadue anni nella Compagnia, la missione in Cina, la morte a Pechino nell’undicesimo giorno dell’anno di grazia 1610. Nel testo cinese si legge anche: «proveniente dall’Italia, dalla parte dell’Atlantico, giunse come missionario in Cina nel 1561». Il cavaliere universale aveva cambiato anche il nome, collocata la lingua cinese accanto a quella latina, i draghi intorno alla croce; annullata la sua persona ut unum sint. Fu designato Li Madou, ovvero il Saggio d’Occidente.

Sulla «mirabile varietà di costumi e istituzioni» della terra si era aperto un gran dibattito in Europa fin dal XVI secolo, ma l’epoca manierista continuava a cercare l’estraneo, lo stravagante, dentro di sé. All’alba del XVII secolo invece è cambiata la prospettiva spaziale: nel mappamondo fatto stampare su seta da padre Ricci, la Cina è al centro del mondo. Sparisce pertanto la vecchia idea sulla relativa prossimità dell’Estremo Oriente con l’Europa. Nelle università seicentesche non si studia ancora la geografia, ma già al Collegio Romano, nella fucina dei missionari gesuiti, si inaugurano i corsi di geografia descrittiva. Una descrizione che non si limita alla cartografia, che punta soprattutto all’uomo abitante della terra e alle manifestazioni umane, un’antesignana della antropologia culturale. Il gesuita Antonio Possevino la definì «ancella della filosofia morale».

«Allora che intrapresi a viaggiare nel nuovo mondo – confessa un viaggiatore del tempo – credevo che non vi fossero uomini veramente uomini che tra gli europei […] ma mi disingannai poco a poco». C’era stata la scoperta dell’America, ma la cultura degli indios non aveva colpito favorevolmente la nostra immaginazione. In Estremo Oriente però, nell’Impero cinese si estendeva una grande civiltà che non aveva mai sentito parlare di Vangelo. Come era possibile?

«La sorpresa provata dagli europei del XVI secolo – scrive uno storico delle missioni – è paragonabile a quella che potremmo provare noi oggi se scoprissimo degli esseri umani sulla Luna o su un altro pianeta», i nuovi mondi, i nuovi viaggi «distruggono poco a poco l’innocente persuasione che lo sforzo missionario del cristianesimo si fosse spinto ‘fino agli estremi della terra’» (Henri Bernard-Maître).

La missione gesuita in Cina segna il capovolgimento del tradizionale atteggiamento cattolico verso i non-battezzati, i pagani, come ancora si diceva. «Cancellare la superstizione» dal mondo, così le missioni venivano cantate nei Lusiadi, il poema delle gesta portoghesi. «Cancellare le superstizioni» significava ricondurre tutti i popoli del pianeta all’interno dell’Occidente dopo averli spogliati della loro differenza. È quello che fa da sempre ogni civiltà quando si impadronisce di un’altra. Ma Roma, con la Compagnia fondata da Ignazio, tenta un compromesso difficile. Per la prima volta ci si trova di fronte a un mondo altrettanto raffinato, religiosamente sofisticato, forse sul piano etico più elevato dei pagani greco-romani, manca soltanto della parola evangelica. I missionari, a cominciare da Ricci, provano a rendere in cinese il verbo tramandato in ebraico e in greco.

Di fronte al problema di tradurre il nome di Dio nella lingua dei mandarini, padre Ricci adotta una parola trovata da un catecumeno per designare il Signore del Cielo, Tian. Successivamente, studiando i classici della Cina, scopre che dalla fine del I millennio a.C. gli antichi cinesi riconoscevano all’Essere Primo molti attributi che al gesuita paiono imparentati con quelli della teologia occidentale. Tian poteva identificarsi con il Dio ebraico-cristiano? Nasceva a questo punto la questione dei «riti cinesi», dello sforzo di adattamento fatto da insigni rapprentanti della Controriforma in terra orientale per tradurre la teologia e la liturgia cattoliche nelle forme di una civiltà agli antipodi dell’Urbe. Per un secolo e mezzo si discuterà a Roma, in mezza Europa e naturalmente tra i missionari in Cina della questione della fede cristiana e delle abitudini millenarie di popoli appena scoperti.

Mentre i giansenisti di Port Royal, Antoine Arnauld e Pierre Nicole, sottolineano nella loro Logica come le questioni teologiche abbiano un risvolto grammaticale, i gesuiti sostituiscono il latino con il cinese, concepiscono un rito straordinario sulla falsariga di quelli concessi ai bizantini, ai copti, agli ambrosiani. Si preoccupano inoltre di calzare nei dipinti Cristo e gli apostoli onde evitare l’orrore dei cinesi per i piedi nudi. Nella nuova liturgia c’è perfino un problema di copricapi: per i cinesi è disdicevole celebrare un qualsiasi rito a testa scoperta. I gesuiti divengono allora pure costumisti e realizzano uno speciale cappello a punta, una via di mezzo tra la mitria e il berretto dei letterati confuciani.

L’Inquisizione studia attentamente i protocolli del primo incontro Occidente/Oriente, dove si legge tra l’altro del culto confuciano dei morti approvato dai missionari della Compagnia in quanto tradizione nient’affatto religiosa. I gesuiti inviano a Roma la testimonianza dell’Imperatore, del «Figlio del Cielo», disposto a scrivere al papa per garantire che il culto di Confucio è puramente civile. Ma un teocrate che vanta ascendenze divine è forse un testimone attendibile? E la sua cultura sa distinguere il religioso dal civile?

Pascal teme che i millenni della storia cinese possano distruggere la conologia biblica, i gesuiti ritrovano la presenza semitica dei figli di Noè nella sterminata terra del Celeste Impero. Intrecciano le storie, ritrovano gli echi occidentali in ogni dove, riconciliando l’umanità. Nulla deve restare fuori dall’orbe romano, il katholikòs opera per questa riconciliazione, secondo l’insegnamento evangelico, affinché tutti siano una cosa sola. Nelle Lettere provinciali le critiche interne però si fanno velenose: «dove un Dio crocifisso è considerato una follia, [i missionari gesuiti] sopprimono lo scandalo della Croce e predicano il Cristo glorioso».

Intenti a un sì enorme progetto, i padri gesuiti non si lasciano fermare dalle accuse che vengono dall’Europa. La loro erudizione continua a produrre numerose prove sulle comunità ebraiche rinvenibili in varie epoche. Nella sinagoga di K’ai-feng, un’iscrizione fa risalire la presenza ebraica laggiù al III secolo a.C. anche se è probabile che si tratti di una esagerazione per dare lustro alla comunità. E proprio un ebreo, Ngai T’oung Pao parla per primo a padre Ricci di alcune comunità in Cina che veneravano la croce. Nell’infaticabile apostolo si accende la speranza di ricondurre all’antica fede i discendenti di quei cristiani. «Grazie a san Tommaso apostolo, i cinesi e gli etiopi hanno ricevuto la vera fede…» dice un manoscritto siriaco.

Sarà allora «piacevole» decifrare nei libri cinesi misteriosi e millenari le tracce della Trinità. Comincia l’opera di interpretazione dei segni, dei simboli «incomprensibili agli spiriti volgari», sui sentieri del Messia. Accanto alla Rivelazione c’è il tempo del Disvelamento. La questione della ragione, della luce divina riflessa negli intelletti umani, qui si pone in tutta la sua importanza.

I gesuiti costruiscono il mito della Cina naturaliter virtuosa. I colpi che in Occidente vengono sferrati contro il pensiero politico, morale, religioso porteranno allora come contrassegno la insinuante frase «Le Relazioni della Cina insegnano…». I cinesi «sono naturalmente inclini alla virtù»: diventano un mito occidentale, la pietra di paragone per esercitare una critica radicale di tutto quello che c’è da noi, il modello per i ‘persiani’ di Montesquieu. L’Illuminismo si nutrirà di «relazioni della China».

Per tutto il Seicento nessun laico, per quanto colto, conosce il cinese. Ci si deve fidare degli uomini della Compagnia che hanno il monopolio della grammatica, della lingua, della sinologia, delle religioni cinesi, delle conoscenze con gli intellettuali di quel mondo. Nei collegi gesuiti si allestiscono balletti ‘alla cinese’ e viene messo in scena un teatro edificante sui missionari in terre orientali, rappresentazioni che accendono i cuori degli ardenti discepoli. In mezza Europa si diffonderà la voga cinese, dalle pagode nei giardini alle porcellane per il tè. Chiuso in una stanza del Collegio Romano, Daniello Bartoli, uno dei nostri massimi prosatori, scriverà della Cina ricorrendo alle relazioni inviate dai suoi confratelli laggiù.

Nasce la leggenda che la Cina sia l’impero della felicità. Qualcuno, critico del traffico culturale dei reverendi padri, sospetta che i cinesi siano felici perché non viaggiano, se ne stanno fermi a ricevere i visitatori occidentali; sulla scia di Platone, cioè, si identifica il benessere dello Stato con il suo essere chiuso alle influenze straniere. Ma il cristianesimo spinge a interessarsi all’altro, la religione di Roma è universalistica, è missionaria. Invano i giansenisti, riprendendo questi motivi conservatori criticano, anche violentemente e talvolta calunniandoli, gli uomini della Compagnia. Pascal scrive in un celebre pensiero, miele per tutti gli stanziali: «… ho scoperto che ogni disgrazia umana deriva dal non sapere stare tranquillo in una stanza».

Come in uno specchio, in una lettera di un missionario si riporta il ritratto degli europei a opera di un mandarino: «Spendono delle grandi somme di denaro; certi giorni raccolgono una infinità di gente del popolo per fare le loro cerimonie; esaminano le nostre leggi e i nostri costumi, realizzano carte delle nostre montagne e dei nostri fiumi, si sforzano di guadagnare il popolo: non vedo qual è il loro disegno, non sta a me penetrarlo, so pertanto che questa religione è stata portata dall’Europa». Per i cinesi, i gesuiti sono i cartografi, gli architetti, gli astronomi, i maestri di meccanica, i matematici. Già nel 1612 diffondono il pensiero di Galileo in Cina. Da padre Ricci sentono parlare della rotondità della Terra, dell’esistenza degli antipodi, della natura delle eclissi, dei quattro elementi, della grandezza degli astri, della vastità e del numero dei continenti, della geometria di Euclide, di cui il maceratese offre in traduzione gli Elementi. Scoprono pure astrolabi, sfere, globi terrestri e celesti, orologi, sestanti, ecc. L’opera del cardinale Bellarmino è tradotta in cinese, le sottigliezze della scolastica fanno la loro comparsa tra i mandarini, con una certa approssimazione si cerca di rendere in lingua cinese il pensiero dei neoaristotelici. I letterati si entusiasmano per l’invenzione italiana degli occhiali. Ricevono da Ricci anche un Trattato sull’amicizia, crestomazia di sentenze e aforismi di autori occidentali e, quasi un testamento, Dieci capitoli di un uomo strano (edito lo scorso anno in versione italiana da Quodlibet), dialogo tra un letterato cinese e uno occidentale, per confrontare e integrare sapere confuciano e sapere cristiano. L’«uomo strano» è naturalmente padre Ricci e il titolo riecheggia una sentenza di un Confucio che dovette parere biblica: «l’uomo è strano per gli uomini, ma simile a Dio».

Il primo libro cinese stampato in Europa con tanto di ideogrammi è l’Historia del gran regno de la China del padre de Mendoza, pubblicato a Roma nel 1585. I caratteri cinesi sono resi quasi irriconoscibili dalla mano occidentale che li ha tracciati e dal suo gusto barocco. Circa un secolo più tardi, l’Accademia delle Scienze francese sottopone a un missionario gesuita un questionario a proposito della Cina sulla cronologia, le coordinate geografiche, l’astrologia, la musica e la medicina («il modo con il quale tastano il polso»), il tè, il rabarbaro, le altre droghe che usano, le piante, l’eventuale uso del tabacco, il loro vivere ordinario, nonché se gli uccelli e gli animali domestici siano simili ai nostri, della forma e dell’uso dei loro cannoni, della maniera di fortificare, delle feste e delle danze, delle arti e delle manifatture, delle forme dei loro vascelli, della grandezza del popolo, delle loro religioni, infine della Muraglia. Queste domande dei savants sono la prova che la scoperta della Cina è opera dei gesuiti.

La mostra in Vaticano documenta una fase della cultura romana e di una sua singolare appendice nel Celeste Impero. A Roma, proprio nell’anno in cui Ricci entrava in Cina, papa Gregorio XIII riformava il calendario, stabiliva la nuova misurazione del tempo, via via accettata nei secoli anche in paesi protestanti e cristiano-ortodossi, oggi ancora in corso; dopo avere offerto nell’arte le squisitezze del manierismo e gli aspri realismi di Caravaggio, la capitale del cattolicesimo si preparava a stupire il mondo con il Barocco; nella scienza la fisica galileiana sconfiggeva definitivamente la magia anti-cristiana; i missionari gesuiti preparavano un ponte tra le massime culture dell’Occidente e dell’Oriente e in America Latina, originalissimi, difendevano i diritti umani. Né è un caso che per raccontare delle missioni ignaziane l’esposizione vaticana si affidi alle illustrazioni di Rubens, Paolo Veronese, Van Dyck, Ribeira, Pulzone: i massimi artisti del tempo narravano la gloria del cattolicesimo che, a sua volta, esportava in Cina e insegnava l’uso della prospettiva in pittura. Così come esportava le verità di Galileo e la tecnologia che ne scaturiva. Se tra gli italiani il nome di Ricci non dice granché, una rivista come «Life» nelle sue studiatissime classifiche lo mette tra i cento che contano nella storia del secondo millennio. Per fortuna che in genere gli storici sostengono la decadenza della civiltà cattolica dopo la ferita della Riforma luterana. Questa ristretta mostra – che vede stipati quadri e macchine fisiche, orologi e libri cristiani stampati nel Celeste Impero, manoscritti e statue cinesi, rotoli che raffigurano madonne con occhi a mandorla e chinoiseries della corte Ming – sembra una bella smentita ai luoghi comuni degli storici. Appena uno stimolo a ripensare un contributo formidabile dei cattolici al mondo moderno.
......................................................................................................

Nessun commento: